Alessandro Stranieri MSc, PhD

Dottore di Ricerca (PhD) in Scienze della vita, Salute e Biotecnologie, biologo nutrizionista e chinesiologo specialista in salute ed efficienza fisica. Componente del "Tavolo di lavoro per la promozione dell'attività fisica e la tutela della salute nelle attività sportive" del Ministero della Salute. Fino al 2012 è stato docente a contratto presso la Scuola di Scienze del Farmaco e dei prodotti della salute dell'Università degli Studi di Camerino e dal 2005 ad oggi è docente a contratto presso il Dipartimento di Scienze biomolecolari, Scuola di Scienze Motorie, dell'Università degli Studi diUrbino Carlo Bo. Fino al 2014 è stato Fisiologo Clinico dell'Esercizio Fisico presso l'Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord di Pesaro. E' docente per i corsi di formazione della ELAV, azienda che si occupa di ricerca e sviluppo nel campo delle Scienze Motorie. Dal 2016 è docente per SANIS, Scuola di alta formazione in Nutrizione e Integrazione per loSport , indirizzata a formare figure professionali (medici, biologi e farmacisti) idonee a operare come esperti nutrizionali in ambito sportivo. Da circa 30 anni opera nel settore del fitness e del wellness, specializzandosi nel campo della salute e dell'efficienza fisica e nella prevenzione dell'insorgenza e del trattamento delle patologie croniche e oncologiche per mezzo dell'esercizio fisico e dell'alimentazione. E' stato consulente fitness per varie aziende (tra cui Panatta Sport) e direttore tecnico di vari centri fitness. Negli ultimi 15 anni è stato relatore in numerosi congressi medici e sportivi, su temi inerenti la fisiologia clinica dell'esercizio fisico, l'health and fitness e l'antiaging. Collabora come articolista con numerose riviste, nazionali ed estere e nel 2009 ha scritto e curato i primi 4 volumi dell'enciclopedia "Fitness e Wellness" della Federico Motta Editore, usciti in allegato con il quotidiano Repubblica e il settimanale L'Espresso. Maggiori informazioni sono consultabili a questo link.

go to top